
Un grano, una storia
Gioiello della biodiversità agricola italiana, il grano Senatore Cappelli è al centro della nostra produzione. Questa varietà antica, il cui nome omaggia il senatore Raffaele Cappelli, promotore della riforma agraria che nei primi del '900 portò alla distinzione tra grani duri e teneri, rappresenta per noi non solo una scelta agricola, ma un vero e proprio impegno verso la qualità e l'autenticità.

Autentico, sano e naturalmente buono
Nel rispetto dell’ambiente circostante, il nostro grano cresce rigoglioso sotto il sole del Lazio, in un terreno fertile che ne esalta tutte le qualità:
- Genuinità. La nostra coltivazione è libera da sostanze chimiche, per garantire la purezza e la sicurezza dei nostri prodotti.
- Alto valore nutrizionale. Ricco di proteine, vitamine e minerali, il Senatore Cappelli è la scelta ideale per chi cerca un'alimentazione equilibrata e gustosa.
- Sapore unico. Il suo gusto intenso e autentico arricchisce ogni piatto, dalla pasta al pane, offrendo un'esperienza culinaria senza pari.
- Elevata tollerabilità. Grazie alla sua composizione genetica, il Senatore Cappelli offre un’alternativa più digeribile per chi ha una maggiore sensibilità al glutine (non celiaci).
Il nostro impegno: coltivare valori e tradizioni per celebrare i sapori autentici
In GCP Agri ci impegniamo a preservare e valorizzare questo patrimonio agricolo attraverso:
-
Tecniche di coltivazione sostenibili.
Rispettiamo la terra e i suoi cicli, adottando pratiche che assicurano la sostenibilità a lungo termine del nostro ambiente.
-
Ricerca e innovazione.
Continuiamo a esplorare nuovi metodi per migliorare la qualità del nostro grano Senatore Cappelli, con un occhio di riguardo alla tradizione.
-
Originalità e purezza.
I nostri prodotti sono frutto dell’impiego esclusivo del grano Senatore Cappelli, per garantire la sicurezza della materia prima e dei sapori autentici.