
Un processo guidato dalla passione e dall'innovazione
Il nostro approccio alla coltivazione e lavorazione del grano Senatore Cappelli è un equilibrio perfetto tra il rispetto delle tradizioni e l’utilizzo di tecniche innovative per garantire la massima qualità del prodotto finale, e preservare al contempo l'integrità e la sostenibilità dell'ambiente circostante.
Ogni anno riseminiamo un seme puro del nostro prezioso grano per assicurarci che il prodotto che arriva sulla tua tavola conservi tutte le sue caratteristiche uniche e inconfondibili.
Scegliamo di non utilizzare pesticidi e concimi chimici, e privilegiamo la rotazione delle colture per preservare la salute del suolo e garantire un prodotto finale di qualità superiore.

La qualità che si vede e si gusta
Il nostro grano Senatore Cappelli è lavorato seguendo metodi che rispettano sia la materia prima sia il consumatore finale.
- Iniziamo con la selezione dei migliori semi di grano Senatore Cappelli, garantendo una base solida per la nostra coltura.
- Implementiamo la rotazione delle colture per mantenere il terreno fertile e prevenire l'erosione, senza l'uso di fertilizzanti chimici.
- Ci assicuriamo che il grano venga raccolto nel pieno rispetto dei tempi della natura per preservarne le qualità.
- Utilizziamo tecniche di molitura lenta per conservare il profilo nutrizionale del grano e garantire una farina di qualità superiore.
- Il nostro processo tradizionale di trafilatura al bronzo conferisce al prodotto una superficie ruvida perfetta per trattenere i sughi, esaltando così il sapore di ogni piatto.
- Ogni lotto di farina e pasta è sottoposto a rigorosi controlli di qualità, per garantire che solo i migliori prodotti raggiungano la tua tavola.
- La nostra produzione è volutamente limitata per focalizzarci sulla qualità piuttosto che sulla quantità, assicurando che ogni prodotto rispecchi i nostri elevati standard.